top of page

Paesaggi o quadri?


Avete mai sentito parlare di Land Art? E' una forma di arte concettuale che una nasce negli Stati Uniti tra gli anni ’60 e ’70. Gli esponenti della Land Art agiscono direttamente sul paesaggio facendo uso di materiali naturali e trasformano così gli spazi incontaminati su cui intervengono (dalla montagna al deserto) in veri e propri quadri naturali!

Trattandosi dunque di opere non durature, destinate a scomparire per effetto degli agenti naturali, la Land Art può essere considerata in toto una forma di arte concettuale: il suo significato profondo sta infatti non nell'opera in sé, ma nell'idea che racchiude. Si tratta dell'opportunità di definire la relazione tra uomo e natura e gli interventi su quest'ultima in maniera del tutto positiva, attraverso una modifica soltanto temporanea e artistica del paesaggio coinvolto.

Ho raccolto una serie di immagini di paesaggi innevati trasformati in opere d'arte dai maggiori esponenti di questa corrente artistica: quando la neve non basta ad abbellire il panorama!




























2 Comments


Federica Fratini
Federica Fratini
Feb 06, 2022

Saper scolpire nella neve è solo Arte con la A maiuscola!

Like
Lara Ferrari
Lara Ferrari
Feb 07, 2022
Replying to

Hai detto proprio bene...un tipo di arte difficile da realizzare dato che bisogna avere ben bene in mente il risultato finale, con le dovute proporzioni, e saperlo riprodurre su così larga scala...su di un manto nevoso!


Like

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

©2022 di The Eye of Lara. Creato con Wix.com

bottom of page