top of page

La naturalezza dello stile scandinavo


Quando fuori nevica, rimanere in casa vuol dire sentirsi al sicuro e protetti. Al caldo sicuramente, ma non basta: l’arredamento gioca un ruolo fondamentale nel conferire all’ambiente casalingo un senso di familiarità, protezione, ordine e comfort. Questi elementi, da un punto di vista del design, sono particolarmente tipici di un arredamento che nasce in determinati ambienti freddi per antonomasia quali Danimarca, Svezia, Norvegia e Finlandia: lo stile scandinavo.

La tendenza del design nordico ha conquistato l’Europa subito dopo il secondo conflitto mondiale, quasi come reazione ad un arco di tempo in cui l’umanità si era persa dietro gli orrori della guerra.


Ed ecco un design che punta alle caratteristiche naturali dei materiali ed alla loro funzionalità, per creare ambienti particolarmente luminosi, accoglienti ed armonici, che diano un senso di benessere anche interiore.

L’Interior Design penso infatti che sia qualcosa di più che un semplice design pensato per gli interni di abitazioni: se la casa è il nostro nido, allora è importante che ci si rispecchi in qualche modo insieme anche al nostro habitat circostante.

Se l’inverno nei paesi scandinavi è prevalentemente rigido e buio, allora diventa importante valorizzare la luce naturale ed il calore del sole nelle case con la presenza di grandi vetrate e verande.

Per ricreare quindi uno stile scandinavo a casa propria, sarà sicuramente fondamentale avere spazi luminosi (non necessariamente grandi!) caratterizzati da ampie vetrate e finestre.

Ma non solo aperture verso l’esterno: anche tonalità chiare di pavimento, pareti, mobili, specchi dalle forme tonde, così come candele e punti di luce caldi e soffusi, contribuiscono senz’altro a rendere l’ambiente luminoso e aperto, anche quando fuori è buio!


Potete dedurre facilmente che il bianco è sicuramente il colore protagonista in questo tipo di arredamento. Ma sono predilette anche tonalità come il grigio, il beige, i toni pastello ed i toni naturali dei legni chiari. Si può anche optare per un raffinato Black & White che rispecchia comunque l’ordine ed il minimalismo tipico dello stile nordico.

Come materiali, il protagonista assoluto dello stile nordico è il legno, in tutta la sua naturalezza: sono ricercati maggiormente i legni dai colori chiari come pino e betulla e forme piuttosto morbide e fluide, minimaliste e semplici, ma allo stesso tempo ricercate.


Altri elementi che possono caratterizzare lo stile nordico in un casa (alla portata di tutti e di tutte le tasche!) sono: l’uso di una tappezzeria e biancheria chiara in tessuti naturali (lana, pelo, cuscini oversize); oggettistica in paglia (ad esempio sedie, lampade); pensili e mensole a vista adornate con vasi e piante oppure oggettistica varia purché dai colori chiari, neutri e a tema natura.







Finora abbiamo parlato di interni. E l’esterno? Che siano giardini, terrazzi o semplicemente balconi urbani (come nel mio caso!), la parola d’ordine nello stile scandinavo è un connubio armonico con la natura; quindi via libera a materiali quali legno e paglia (poltroncine, tavolini, cassette in legno, amache, puff) ed a tonalità neutre che si possono adattare ad ogni tipo di outdoor, inserendosi con gentilezza in un luogo circondato (per quello che si può, a seconda del contesto) di verde.



Altro suggerimento per realizzare un design nordico per esterni (a costo zero!) è quello di riciclare, reinventare, riutilizzare vecchi materiali: bidoncini abbandonati, secchi di latta, cassette in legno, possono trasformarsi in vasi ed anche (non troppo!) colorate fioriere. Vecchi cuscini che non utilizziamo più per l’interno, potremmo usarli solamente all’esterno della nostra abitazione, al riparo certo dalle intemperie: il vintage in poche parole, può trasformarsi in oggetto d’arredo perfetto per lo stile nordico, purché sia sobrio, naturale, e dai colori rigorosamente neutri!


Vi lascio con un link che rimanda ad un sito di arredamento online a mio parere davvero interessante, compreso lo stile scandinavo:





Comentários


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

©2022 di The Eye of Lara. Creato con Wix.com

bottom of page