Suggerimenti & ricette - cibi amici dei capelli
- Lara Ferrari
- 20 gen 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Continuando sulla scia del post precedente sui cibi amici dei capelli, vi suggerisco dei semplici suggerimenti culinari per assumere le sostanze nutritive di cui parlavamo (acidi grassi omega 3, ferro, selenio, vitamina C e A) anche se si stratta di cibi non proprio preferiti da noi...Il mio suggerimento è questo: cercare di rendere gradevole un gusto che magari al nostro palato non risulta tale, unendo ad esempio, un cibo il cui sapore ci aggrada decisamente di più. In cucina è possibile fare mille combinazioni..e non parliamo solo di cucina più attuale e recente: nei racconti delle Mille e una Notte ad esempio, vengono descritte salse derivanti da ingredienti esotici usuali quali mandorle, cumino, datteri, banane, zucca, combinate insieme ad elementi in agrodolce come yogurt, menta e cetriolo..!
Ma veniamo a noi ed a un tipo di cucina decisamente meno elaborata...(anche se dopo aver evocato queste atmosfere orientali un po' magiche non è facile...!!!)
Come prima cosa, suggerisco di iniziare spesso la giornata con un succoso arancio spremuto (meglio prediligerli con la buccia sottile se lo scopo è questo) naturalmente di stagione; oltre a fare il pieno di Vitamina C, nutriamo allo stesso tempo i nostri capelli. Mi soffermo con voi anche sull'importanza dell'ordine in cucina e la facile reperibilità degli strumenti da utilizzare, prima di iniziare a intraprendere un qualsiasi attività, da una ricetta complicata ad una semplice spremuta..! E' importante avere tutto a portata di mano e non perdere tempo a cercare ciò che ci serve per la cucina..e, se avete un top della cucina piccolo e voi non siete particolarmente alti (come nel mio caso!), meglio utilizzare un tavolo piuttosto comodo e basso.


Potete anche mangiare le arance attraverso sfiziose e coloratissime insalate, un modo per mescolare diversi ingredienti ma anche sapori! L'arancione poi è un colore che da sempre è associato al buonumore; secondo la cromoterapia infatti, aiuta a combattere la depressione e che trasmette vitalità e ottimismo, anche (e soprattutto aggiungerei!) a tavola. Vi propongo di seguito un link per sbirciare interessanti insalate con arance (a parte la tradizionale arance, finocchi e olive nere) https://www.lacucinaitaliana.it/tutorial/i-consigli/insalate-leggere-facili-e-originali-a-base-di-arance/?refresh_ce=

Ecco qualche idea di piatti da me cucinati facilissimi (e veloci!) da preparare con gli alimenti "amici dei capelli"...
- Salmone alla piastra con limone

- Frittata con olive; uova strapazzate con zucchine


- Spaghetti o maccheroni con cozze
- Lenticchie con carotine


...e buon appetito!!!

- Tagliatelle con crema di noci
- Risotto con radicchio e carote

- Purè di fave con salame
Davvero ottimi consigli e buone idee per cucinare qualcosa di sano!
Quelle tagliatelle con crema di noci😋😋😋
🤤😍anticipo la cena stasera...ho solo l'imbarazzo della scelta...🍊🥕🥗🦐