top of page

Cosa mangiare per ballare?


Ballare e danzare equivalgono a fare sport: sono tante le calorie che vengono bruciate e vengono coinvolti decine e decine di muscoli.

Per questo motivo - in caso di attività agonistica - l'alimentazione deve essere ben calibrata su determinati parametri: caratteristiche del ballerino, tipo di danza praticata, durata e l’intensità dell’allenamento, e last but not least, su obiettivi da raggiungere.

La prestanza fisica richiesta ad un ballerino è del tutto simile a quella di uno sportivo, perciò, anche in questi casi la parola d'ordine è equilibrio: l'ideale per un ballerino è un corpo tonico e allo stesso tempo muscoloso. Ecco che mangiare poco pensando che si possa essere più in forma, è un grosso errore! Deficit alimentari, di vitamine, sali minerali e calorie, portano ad una maggiore fatica nel compiere qualunque attività...danza compresa - danneggiando il percorso di crescita in caso di per bambini e adolescenti - e la salute in generale.

Di contro, un’alimentazione con troppi grassi, carboidrati (rispetto alle proteine) o troppe calorie, un peso eccessivo, affaticano sicuramente il fisico e le articolazioni, rendendo inevitabilmente difficile l’attività del ballo.

In generale, per chi pratica regolarmente ballo o danza, occorre mangiare poco e spesso e soprattutto, non saltare mai la colazione. Quindi colazione, pranzo e cena e possibilmente anche due spuntini leggeri sia a metà mattina che a metà pomeriggio, magari con latte o spremute di frutta, che contengono acqua per reidratare il corpo, sali minerali per le ossa e vitamine per il miglior funzionamento degli organi.


Vediamo nel dettaglio quali alimenti mangiare spesso, raramente e poco:

Spesso: frutta, verdura, legumi, pesce, latte e derivati, carni bianche, olio extra vergine d'oliva, cereali, acqua.

Raramente: merendine confezionate, alimenti fritti, bevande gassate o troppo zuccherate, caffè, the.

Poco: carne rossa, cibi piccanti, salumi, dolci.


Gli amici della danza sono dunque soprattutto latte, cereali e frutta: non dovrebbero mancare mai a tavola di un ballerino soprattutto a colazione! Quale miglior modo per iniziare bene la giornata?


Vi lascio con una serie di spunti culinari..



Merluzzo al limone e menta - fragole Spaghetti al salmone con limone























Spaghetti al limone - Risotto con piselli e dadini di cotto

filetti di platessa con prezzemolo e menta




Pollo marinato con limone e menta Straccetti di tacchino all'arancia


Un consiglio: per rendere la carne bianca particolarmente aromatizzata, conviene sempre lasciarla a marinare almeno per 2 h (possibilmente in frigo): io amo particolarmente gli straccetti di pollo - o tacchino- lasciati marinare con olio, succo di limone e foglioline di menta.




Comentarios


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

©2022 di The Eye of Lara. Creato con Wix.com

bottom of page