top of page

Cade la neve...


Amo decisamente la bella stagione: soprattutto il mare, il sole, le temperature alte (certo, non troppo!), un po' tutta quell'atmosfera estiva in cui non bisogna preoccuparsi di coprirsi per uscire..(sono freddolosa...ahimè!) ma la neve..la trovo decisamente magica e speciale! Sarà che quando sono nata (fine marzo) nevicava, un evento di sicuro eccezionale per il periodo, o perché il bianco è uno dei miei colori preferiti...sta di fatto che pensare alla neve e vederla mi fa emozionare particolarmente, come se mi catapultassi automaticamente in un atmosfera fatata e fiabesca..


Probabilmente anche a voi farà lo stesso effetto, e a molti altri ancora. Il fascino delle neve è senz'altro dovuto ai fattori "sorpresa" e "rarità": non nevica tutti i giorni, e proprio questo - come tutte le cose rare e poco frequenti - conferisce maggiore bellezza e importanza all'evento. Trovo che ci sia una gioia particolare e forse un po' infantile nell'osservare i lenti fiocchi di neve che cadono e che trasformano lentamente il paesaggio coprendolo di bianco ed abbellendolo, anche se di fatto viene coperto.

Certo poi la neve comporta una serie di preoccupazioni, soprattutto se cade in luoghi e città insolite (come Roma!) ad accogliere tale fenomeno atmosferico: ci sono particolari scarponi da indossare, le catene da applicare alle gomme dell'auto, i bus che non camminano, il gelo, il ghiaccio, il fango ecc. ecc. In quel momento in cui nevica però, cerchiamo solo di goderci questa felicità un po' insensata e infantile, anche magica...dato che spezza la monotonia dei nostri paesaggi usuali!

Non tutti probabilmente avranno lo stesso tipo di entusiasmo: ad esempio coloro che vivono per mesi in luoghi innevati, abituati decisamente al manto bianco. Probabilmente neanche gli appassionati di sci e settimane bianche che raggiungono la neve per sport e per passione, alla fine non ne sono sorpresi e quindi credo si tratti di un entusiasmo diverso. Anche viaggiatori e pendolari che rischiano ingorghi, paralisi e altri guai a causa della neve, sicuramente non lo considereranno un fenomeno proprio positivo!

La felicità che deriva da una nevicata improvvisa, può appartenere dunque solo ad alcuni...(probabilmente i più sognatori!) a conferma che non tutti godono - o riescono a godere - delle stesse felicità: ecco il principio della relatività delle cose che sta alla base della natura umana.

Ed ora iniziamo questo approfondimento (spero piacevole per voi!) sul tema "neve" nelle diverse sezioni, buona lettura!!!






2 komentáře


hai proprio ragione...gioie e dolori! meravigliosa quando cade silenziosa ma altrettanto pericolosa! ricordo ancora quando 10 anni fa costrinse il mio paesello ( Olevano R.) a tornare indietro nel tempo per 5 giorni! niente luce e niente telefono😈

To se mi líbí
Lara Ferrari
Lara Ferrari
30. 1. 2022
Reakce na

C'è anche questo aspetto, è vero. Diciamo che se nevica tanto adesso, tutto assume un significato diverso dal passato in cui tecnologia ed altre necessità/esigenze non erano presenti!

To se mi líbí

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

©2022 di The Eye of Lara. Creato con Wix.com

bottom of page