Sguardo all'insù
- Lara Ferrari
- 18 feb 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Oltre agli scorci, in fotografia mi piacciono particolarmente le vedute dal basso verso l'alto. Non ho un motivo razionale e funzionale di questa preferenza: probabilmente perché ho la sensazione di riuscire in qualche modo ad inquadrare ciò che mi sovrasta, catturare un'altra dimensione spaziale della stessa scena, uno scorcio in qualche modo, ma proiettato sul cielo.
Seguendo la tematica della neve che ci accompagnato finora in tutti i post, vi propongo una foto realizzata da me proprio con questa tecnica, dopo una nevicata decisamente insolita, avvenuta a Roma nel febbraio del 2018.
Ho scattato questa foto mentre passeggiavo nello scenario inusuale della città imbiancata e tra alberi e palazzi, guardando in all’insù, mi ha colpito molto il contrasto cromatico tra i rami scuri degli alberi e la neve bianca posata su di essi.
Un manto bianco delicatamente appoggiato sui rami con lo sfondo del cielo terso ed illuminato dalla luce di un sole fioco. La nevicata era appena finita, il sole era spuntato da poco ed è stato entusiasmante immortalare il nuovo paesaggio cittadino trasformato dal manto nevoso, spostandosi anche per un attimo da esso (palazzi, traffico, strade, gente) per focalizzarsi su pezzi di cielo filtrati da rami innevati che sembravano ricamati o fatti di tessuto, per quanto aggrovigliati e precisi allo stesso tempo. La magia della neve!

Comments