Let is snow!
- Lara Ferrari
- 9 feb 2022
- Tempo di lettura: 2 min
La neve è stata fonte di ispirazione finora per diversi artisti riguardo alle loro canzoni. La più celebre canzone 'a tema neve' comunque, rimane senz'altro "Let is snow" scritta dal paroliere Sammy Chan e dal compositore Jule Styne: un vero e proprio inno alla neve che cade ed al magico contesto atmosferico che si viene a creare, diventata poi nel corso degli anni una delle canzoni più rappresentative del Natale, colonna sonora anche di alcuni film.
Interpretata da Vaughn Monroe nel 1945, è poi nel 1950 che Frank Sinatra la consacra a successo mondiale: da quel momento in poi, altri artisti la reinterpreteranno, tra cui Bing Crosby, Smokey Robinson con i The Miracles, Doris Day, Andy Williams, Dean Martin ed infine, di recente, Michael Bublé.
Cita il testo tradotto:
"lascia che nevichi, lascia che nevichi, lascia che nevichi!
quando finalmente ci saremo detti buonanotte non sopporterò l’idea di dover uscire con questa tempesta ma se davvero mi stringerai forte nella strada verso casa mi sentirò al caldo
il fuoco sta lentamente spegnendosi e, tesoro, ci stiamo ancora dando i saluti ma finché mi amerai in questo modo lascia che nevichi, lascia che nevichi, lascia che nevichi!"
Ecco che semplici parole ci fanno immediatamente immaginare lo scenario in cui due innamorati restano volentieri l'uno tra le braccia dell'altro mentre fuori nevica...e allora, l'augurio è che continui a nevicare! Non importa poi se arriverà il momento in cui ci si dovrà separare: il calore di un amore è in grado di riscaldare i cuori, anche percorrendo strade gelide ed al freddo.
Quanto romanticismo!
Sarà perché sta arrivando San Valentino...e diciamo la verità, anche se single o in coppia, percepiamo ugualmente intorno a noi un'atmosfera particolare...e riflettiamo di più sui sentimenti.
Con questi dolci pensieri (vissuti o sognati), vi lascio al video della celebre canzone "Let is snow" interpretata da Michael Bublè e vi auguro buon ascolto!
Comments