
Siamo nella settimana sanremese, edizione del Festival n.72! Non posso fare a meno di commentare un po' con voi questa kermesse italiana che mi ha sempre tenuto incollata al televisore sin da quando ero piccola: ebbene si, lo confesso!!😁
Sarà perché Il Festival di Sanremo è un qualcosa che è entrato ormai a far parte della nostra cultura italiana: non è solo il festival della canzone italiana, ma un grande show televisivo nazional-popolare che in qualche modo ci rappresenta, così come rappresenta il nostro bagaglio musicale con così tanti cantanti che sono nati artisticamente proprio su questo palco.
“Perchè Sanremo è Sanremo!” cita lo slogan coniato nell’edizione condotta da Pippo Baudo nel 1995 (uno dei pionieri del festival...come dimenticarlo?!😆) di cui fu vincitrice Giorgia con il brano “Come saprei” e il famoso tentativo di suicidio di uno spettatore dagli spalti). Era la sigla del Festival di quell’anno, un brano rap melodico scritto da Pippo Caruso e cantato dal figlio di Bruno Lauzi, che ebbe così tanto successo da essere ripreso nelle edizioni 1996, 2002, 2007 (tutte sempre condotte da Pippo Baudo..!) rimasto poi nella memoria collettiva nazionale come espressione del carattere unico del festival, dell’evento sui cui parlare - nel bene o nel male - anche se non lo si guarda!
Sanremo è stato Sanremo anche nell’edizione dell’anno scorso 2021, caratterizzata da un teatro completamente vuoto e sappiamo tutti il perché.
Ma veniamo alle canzoni ed agli artisti che hanno trionfato o semplicemente si sono fatti conoscere al grande pubblico in 72 anni di esibizioni canore sul palco del teatro Ariston: da Domenico Modugno ai Maneskin; da Albano a Giorgia; da Mia Martini a Carmen Consoli; da Battisti a Gianluca Grignani; da Patty Pravo a Elisa; da Gigliola Cinquetti a Francesco Gabbani; da Andrea Bocelli a Vasco Rossi; da Lucio Dalla ai Subsonica; da Iva Zanicchi a Elisa; da Zucchero a Daniele Silvestri; da Massimo Ranieri a Laura Pausini; da Loredana Bertè a Marco Mengoni; dai Pooh a Mahmood…e tanti altri ancora!
Canzoni a volte finite in fondo alla classifica e poi diventate travolgenti successi oppure canzoni vincitrici e/o particolarmente apprezzate nella kermesse ma poi dimenticate dalle radio...e da noi!
Personalmente non amo un genere definito: mi piace la canzone rock così come la classica musica leggera italiana: quando una canzone è bella ed originale, produce qualcosa di nuovo e colpisce, viene cantata con grande coinvolgimento ed interpretazione, allora non può non piacere in maniera generalizzata, nonostante gusti musicali differenti.
Tra le mie canzoni sanremesi preferite: “Con te partirò” di Andrea Bocelli, “Luce” di Elisa e “Tutti i miei sbagli” dei Subsonica..se proprio deve stilare un podio (come noterete, generi diversi 😏) ahimè, difficilissimo!

E voi?
Qual' è il vostro podio di canzoni preferite sanremesi?
🌺🌸🌼🌻🌹🌷💐
Sarò di parte ma al primo posto Laura Nazionale Pausini con La Solitudine!
Poi di certo Elisa con Luce, Patty Pravo con E dimmi che non vuoi morire e tante tante altre che non ancora cantiamo tutti!